After the graduation with laude at “G.Rossini” Conservatory in Pesaro (Italy), he studied at the prestigious Piano Academy “Incontri col Maestro” in Imola (Italy). He’s been awarded in many national and international competitions. He played in the most important Italian halls and theatres, like Teatro “La Fenice” di Venezia, il Parco della Musica di Roma, il Teatro Comunale di Firenze. He took part in the best Italian Festivals, like MiTo (Milan - Turin), and Maggio Musicale Fiorentino (Florence). He made his debut in some prestigious international halls, like Tbilisi State Conservatory Recital Hall (Georgia) and Carnegie Hall (New York,USA). Recently he made his debut in Teatro Manzoni in Bologna (Italy) with Rachmaninoff’s third Concerto. He worked with Sanremo Festival Orchestra (Italy) in some important events, like “Radio Italia Live” 2012 and Rai Christmas Concert 2011. He’s been awarded as “Outstanding Musician” by professors of Berklee College of Music (Boston, USA) at Umbria Jazz Clinics 2013. He plays with great names of italian jazz, and partecipates in some important Italian jazz festivals, with great success of public and critics. He has a big and diversified discography, from classical to original pieces, from traditional jazz to electronic influences. All discography is on all digital stores.
4 pensieri su “Bio”
I commenti sono chiusi.
Carissimo Maestro Beltrani essendo stato ungrande fan e amico di Lucio Dalla dopo troppo tempo passato devo ringraziarmi dela cd che ha fatto delle canzoni di Lucio. per me oltre l’originale e la migliore cosa di interpretare e fare rivivere lui. Oggi ho scritto al cucino di Lucio, Andrea Faccani, che sarebbe bello farLe suonare sul balcone di Lucio in Via d’Azeglio dal suo pianoforte al suo compleanno il 4 marzo!
Speriamo bene!
Saluti e grazie
Bernd Goldgruber
Signor Goldgruber, grazie di cuore per il suo apprezzamento! Amo Lucio e l’ho reinterpretato con il mio strumento, con la mia sensibilità, e mi fa davvero piacere che una persona così a lui vicina l’abbia apprezzato tanto. In realtà l’obiettivo principale non è solo rendergli un omaggio, ma soprattutto far rivivere la sua musica, in modo che tutti possano riassaporarla, riviverla.
Suonare per Lucio, e per tutti, dal suo balcone sarebbe un’esperienza incredibile per me!
A presto!
Pietro Beltrani
pietrobeltrani.piano@gmail.com
Ciao pietro…cercavo una musica per la mia danza ed ho trovato te e le tue musiche di Lucio. Grazie, perché questa notte mi sono veramente emozionata.
Grazie mille Daniela! Mi fa piacere :) a presto!